Quando il tempo è bello e ci sono con noi i nostri amici e la nostra famiglia ci potrà essere una sola cosa che renderà il quadro ancora più splendido, una rete da pallavolo! Sì proprio lei, che potrà essere usata per improvvisare una partita a volley, ma, per i fortunati che avranno anche a disposizione una piscina o che si troveranno al mare, anche una di beach volley. Ci sono tantissimi modelli disponibili in commercio che potranno essere usati anche sulla sabbia, al mare, ma che dovranno essere particolarmente resistenti per resistere alle calde temperature estive.
- SET OUTDOOR MULTISPORT EVO altezza rete regolabile e quindi utilizzabile...
- Dimensioni: lunghezza 9,5 m x larghezza 1 m, aste non incluse.
Come scegliere
Vediamo adesso quali sono gli aspetti più importanti da valutare prima di procedere con l’acquisto di una rete da beach volley. Infatti solo valutandoli sarà possibile fare la scelta migliore tra i tantissimi prodotti che si trovano disponibili in commercio. Il materiale, le dimensioni, la facilità di montaggio, la presenza di accessori e la possibilità di fare una manutenzione adeguata sono tra quelli più importanti. Vediamoli meglio nel dettaglio.
1. Il materiale
Una rete da beach volley sarà composta da varie parti. Per quanto riguarda quella centrale, il cuore del prodotto, si utilizzano fibre sintetiche, come il nylon o il poliestere, rinforzando i bordi della rete stessa con bande fatte in materiale in grado di resistere ai raggi UV. Per quanto riguarda i pali ed i ganci che serviranno per il fissaggio della rete, per questi si utilizza il ferro. Questi dovranno infatti essere piantati nella sabbia per sorreggere la struttura della rete.
2. Le dimensioni
Le misure variano in base al modello scelto. Ce ne saranno infatti di più o meno lunghe, ma in ogni caso sarà sempre fondamentale che possano essere usate con facilità e trasportate con il minimo ingombro.
3. Il montaggio
Questi prodotti vengono vendute smontate, di solito fornite dentro una pratica sacca. Assemblare il prodotto dovrà essere quanto più semplice possibile; nel caso di dubbio saranno utili le informazioni contenute nel manuale di istruzioni del prodotto.
4. La presenza di accessori
Una borsa, che possa contenere tutti i pezzi della rete farà acquistare mille punti in più ad un prodotto rispetto ad un modello che invece non ne sarà fornito
5. Il design
Le reti da beach volley si caratterizzano per un look coloratissimo, dove dominano i colori fluo.
6. La manutenzione
Un panno umido da passare sulla superficie della rete, quando questa sarà sporca, permetterà di mantenerla al top per tantissimo tempo.
- SET OUTDOOR MULTISPORT EVO altezza rete regolabile e quindi utilizzabile...
- Dimensioni: lunghezza 9,5 m x larghezza 1 m, aste non incluse.
- Rete da pallavolo professionale: la dimensione ufficiale della rete da...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 60 euro per i modelli più avanzati.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.