La pallavolo è uno sport molto amato, sia dai più piccoli che dai più grandi, che favorisce l’agonismo e il gioco di squadra. Sarà infatti molto divertente improvvisare una partita nel campo sportivo sotto casa, o quando ci si trova in vacanza. Infatti per giocare a pallavolo servono poche cose: una palla, dei giocatori ma soprattutto la rete.
Il modello migliore, a riguardo di quest’ultima, sarà di certo quello portatile, che ci permetterà di averlo sempre con noi. I modelli in commercio sono tantissimi e variano soprattutto in base al tipo di campo sul quale andranno utilizzati.
Ci saranno infatti le versioni con legacci e le più pratiche con pali, che potranno essere usate anche quando nelle vicinanze non ci sarà niente su cui fissarle. Ci sono poi anche tipologie per uso indoor o outdoor.
Le reti da pallavolo portatili hanno molteplici usi, non solo per il volley, ma anche per giocare a beach volley in piscina. Andiamo a conoscere meglio le reti da pallavolo portatili.
- SET OUTDOOR MULTISPORT EVO altezza rete regolabile e quindi utilizzabile...
- 【Robusta e resistente】rete in nylon e tubi in ferro con verniciatura...
Altezza
Nelle competizioni sportive la rete da pallavolo deve essere posizionata ad un’altezza precisa, che varia in base al fatto che gli atleti siano di sesso maschile o femminile.
Per le competizioni dove sono impegnati uomini questa dovrà essere posizionata ad un’altezza di 2,43 metri, che scendono a 2,24 metri per le donne. Per controllarne la corretta misurazione vanno controllati i valori ai due lati e nella parte centrale.
La rete deve avere anche una lunghezza regolamentare, di 9,50-10 metri ed un’altezza di 1 metro.
Come scegliere
Adesso conosciamo le misure che deve avere una rete da pallavolo per essere definita conforme alle regole del gioco, ma ci sono tanti altri aspetti da valutare prima di procedere con l’acquisto di un modello anziché un altro. Infatti in commercio se ne trovano tantissime varianti e all’occhio di chi è poco pratico potrebbero sembrare tutte identiche. Oltre che alle misure, vanno infatti valutate anche le loro dimensioni, il materiale, il montaggio, la presenza di accessori e la facilità di manutenzione.
1. Le dimensioni
Le reti da pallavolo, per poter essere considerate portatili, devono avere delle dimensioni piuttosto compatte, tali da poter permettere di posizionarle dentro uno zaino od un borsone. Il modello migliore, proprio per questo motivo, sarà quello pieghevole.
2. Il materiale
Ci sono delle caratteristiche tecniche che non devono mai mancare in una rete da pallavolo portatile e sono la sicurezza, la resistenza e la presenza di tiranti di supporto validi. Per quanto riguarda la rete questa sarà realizzata in nylon, con bordi fatti in tessuto sintetico.
Per i modelli da esterno questo sarà trattato per resistere ai raggi UV. Per quanto riguarda i pali di appoggio una buona scelta, per la loro realizzazione, è quella del ferro, che permetterà una buona stabilità.
È importante però che tutte le parti non siano troppo pesanti, per poterne garantire un facile trasporto.
3. Il montaggio
Come abbiamo appena visto a riguardo dei materiali, ogni singola parte della rete è a se stante e per poterla usare queste vanno assemblate tra di loro. Le versioni portatili sono quelle che si riescono a montare più velocemente e semplicemente. Nel caso in cui però ci dovessero essere dei dubbi, sarà sempre utile consultare il manuale di istruzioni fornito insieme al prodotto.
4. Altri aspetti
Ci sono altre interessanti caratteristiche delle reti da volley portatili che ci aiuteranno a fare la scelta migliore, come:
- La presenza di una sacca per il trasporto. Avere a disposizione un contenitore per trasportare tutte le parti della rete sarà utilissimo e aiuterà a non perderne nessuna
- La facilità di lavaggio. Un panno umido passato sulle superfici sarà sufficiente per mantenere pulito ed in ordine il prodotto
Recensione
Hogar Amo, rete da volley/badminton portatile. Il prodotto è realizzato in nylon ed ha dimensioni regolamentari. È adatta sia per l’uso in interno che esterno e, grazie alle sue dimensioni ridotte, è facile da trasportare. Senza il telaio ha un peso di soli 140 grammi, 350 grammi con.
- Vantaggi. Leggera, facile da montare, e versatile (si può usare anche per il beach volley)
- Svantaggi. Non si tratta di una rete professionale, ma di un prodotto di qualità media
- SET OUTDOOR MULTISPORT EVO altezza rete regolabile e quindi utilizzabile...
- 【Robusta e resistente】rete in nylon e tubi in ferro con verniciatura...
- Rete da pallavolo, beach volley tennis per bambini da esterno modello...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 30 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 80 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono Dunlop, Sportplus, Hudora, Femor. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.