Ci sono tantissimi giochi che si possono fare mentre ci si rilassa in piscina. Tra questi ce ne è uno molto divertente, il volley, che si può fare rimanendo tranquillamente ammollo nell’acqua ed utilizzando una rete molto particolare. Le reti da pallavolo per piscina si presentano infatti con una struttura gonfiabile anche se non mancano le tipologie più tradizionali, che poggiano su dei pali metallici da fissare a bordo piscina. In entrambi i casi si tratta di prodotti facili da trovare in commercio, sia sulle più importanti piattaforme di shopping online, che nei negozi fisici.
- Comodo, leggero e maneggevole; sicuro e pratico
- ★ [DIMENSIONI E MATERIALE IN PVC] Lunghezza: 32,8 piedi, Larghezza: 16,5...
Quale scegliere
Diamo adesso uno sguardo alle più importanti caratteristiche delle reti da pallavolo per piscina, per capire quale sia il modello migliore per le nostre esigenze. Infatti le varianti che si trovano in commercio sono molte e di varie tipologie e potrebbero mettere in difficoltà chi non conosce ancora a dovere il prodotto. Il materiale, le dimensioni, l’assemblaggio, il design, la tipologia e la presenza di accessori sono quelli più importanti, da analizzare prima di procedere con l’acquisto di una rete da pallavolo per piscina.
1. Il materiale
Per quanto riguarda le versioni gonfiabili sarà fondamentale che queste vengano realizzate con prodotti in grado di resistere al rischio di graffi e forature. Il PVC o il materiale plastico più in generale, sono i materiali utilizzati con maggior frequenza. Per quanto riguarda i modelli classici invece si utilizzano nylon o poliestere, per la rete, e metallo per i pali.
2. Le dimensioni
Ci sono modelli più piccoli ed altri più grandi, da scegliere in relazione alle misure della piscina nella quale verranno utilizzati. Per quanto riguarda l’altezza ci sono invece reti più basse ed altre più alte. Le prime sono le migliori per i bambini.
3. L’assemblaggio
Le versioni gonfiabili non hanno bisogno di essere montate, ma solo gonfiate. Spessissimo nel kit di base c’è compresa una pompa con aggancio compatibile. Una volta pronta, la rete, dovrà solo essere agganciata al bordo piscina, per renderla stabile ed evitare che si muova mentre stiamo giocando.
4. La presenza di accessori
Una sacca per il trasporto, una pompa, ma anche il kit di riparazione, da utilizzare in caso di foratura, sono tra gli accessori più utili, che non dovrebbero mai mancare.
5. Il design
Beh per quanto riguarda questo aspetto ci sarà solo l’imbarazzo della scelta, tanti sono i modelli disponibili e le varianti di colore usate per realizzarli
- Comodo, leggero e maneggevole; sicuro e pratico
- ★ [DIMENSIONI E MATERIALE IN PVC] Lunghezza: 32,8 piedi, Larghezza: 16,5...
- [DIMENSIONI E MATERIALE IN PVC] Lunghezza: 32,8 piedi, Larghezza: 16,5...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 25 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 60 euro per i modelli più avanzati.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.