Il trekking è una pratica sportiva che può essere fatta durante tutto l’anno e su terreni molto diversi tra di loro. Se si decide di praticarla in inverno e su terreni umidi o in zone particolarmente fredde, occorrerà proteggere i piedi con delle calzature chiuse, come degli stivaletti. Nel caso in sui la pratica del trekking sia invece legata a climi estivi ed ad ambienti con alte temperature allora sono adatti anche i sandali. Questi ultimi sono disponibili in vari modelli, che si differenziano tra loro per materiali, design e tipo di chiusura.
- Tomaia impermeabile: tessuto in poliestere lavabile con fodera ad...
- Robusto plantare in EVA per un maggiore comfort costruito per l'uso tutto...
Come Scegliere
Chi si troverà davanti, per la prima volta, a dei sandali da trekking, rimarrà stupito dai numerosi modelli che sono disponibili in commercio e alla loro diversità.
1. La taglia
I sandali sono calzature e come tali devono essere comode e calzare a pennello sul piede. In questo modo infatti si riuscirà a muoversi con sicurezza anche sui terreni più dissestati. Di norma è consigliabile avere come riferimento il numero di scarpe che si indossa di solito, ma in caso di dubbio è opportuno controllare la lunghezza della calzatura e confrontarla con quella del piede.
2. La chiusura
Questi prodotti possono utilizzare due diversi tipi di chiusura. Quella più classica è in velcro, con due bande che fissano il piede alla struttura del sandalo. In alternativa ci sono i sandali che si indossano e si bloccano con una fibbia regolabile
3. Il materiale
Un buon sandalo deve essere realizzato con materiale di qualità, che riesca a resistere alle tensioni ed all’usura. Se per la parte superiore i modelli migliori utilizzano la pelle, per quanto riguarda la suola questa deve essere realizzata in gomma, capace di assorbire gli urti e che sia anche traspirante ed impermeabile
4. Il design e il colore
Anche se si tratta di sandali che si utilizzano con uno scopo ben preciso, uno stile ricercato e bello sarà un fattore spesso determinante nella scelta di un prodotto che porterà all’acquisto di un modello anziché un altro. Le versioni da uomo hanno colori neutri, ma non mancano anche quelli brillanti, che spesso si ritrovano anche nelle versioni unisex.
- Robusto plantare in EVA per un maggiore comfort costruito per l'uso tutto...
- Tomaia impermeabile: tessuto in poliestere lavabile con fodera ad...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 35 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 200 euro per i modelli più avanzati.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.