La corsa è una pratica sportiva che può essere praticata anche quando si ha poco tempo a disposizione, infatti non ci obbliga a doverci recare in palestra. Un parco, il lungomare od il lungofiume sono i luoghi ideali per andare a correre in libertà, stando alla larga dal traffico caotico della città.
Per andare a correre è però necessario avere il giusto abbigliamento, che deve essere pratico e comodo, a partire dalle scarpe. Le scarpe da running si distinguono in varie categorie, le principali sono:
- A0 quelle più leggere, con un peso che va dai 150 ai 300 grammi. Vanno a sostenere il giusto movimento del piede, ed aiutano a correggere eventuali problemi di postura
- A1 si caratterizzano per un peso inferiore ai 250 grammi. Sono elastiche e flessibili e per questo vengono consigliate per la pratica di gare o di allenamenti
- A2 Il loro peso varia tra i 240 ed i 365 grammi. Hanno un buon livello di ammortizzamento e sono adatte per l’uso in allenamenti veloci e gare non troppo impegnative
- A3 sono le scarpe da running che offrono il massimo per quanto riguarda l’ammortizzamento. Hanno un peso che va oltre i 300 grammi e si prestano bene ad essere utilizzate anche con plantari. Sono il modello che è maggiormente diffuso tra i runner
- A4 Si presentano con un peso che va oltre i 300 grammi. Sono il modello di scarpe da corsa più adatto per correggere problemi legati all’eccessiva pronazione del piede. Offrono sostegno, protezione e stabilità. Sono consigliate ad atleti pesanti
Ci sono poi i modelli A5 e A8, che sono calzature di tipo tecnico.
- Stile e funzionalità, scarpe sportive imbottite con caratteristiche...
- Veloce incontra peluche. Un letto impilato di PWRRUN ti dà molta...
Come scegliere?
1. Il tuo corpo ..
La tua postura, il tuo peso, il tipo di percorso sul quale andrai ad utilizzarle (asfalto, erba, terreno dissestato o altro) e la durata e l’intensità del tuo allenamento o gara, devono sempre essere presi in esame, per poter scegliere la giusta scarpa, che riesca a sostenerti in modo corretto, evitando che tu possa farti male. Ne troverai di versioni adatte ad iperpronatori o ipopronatori, consigliate a chi ha problemi circa l’appoggio del piede
2. La taglia
Trattandosi di calzature dovrai scegliere il modello più adatto a te, in base a quella che è la taglia che porti di solito, che ti garantisca il massimo confort possibile.
3. Il design
Le scarpe da corsa A3 sono disponibili in versioni per uomo, per donna e per bambino, ognuna della quali si va a distinguere per un look specifico. Sono presenti sul mercato anche modelli unisex.
4. I materiali
Devono essere di qualità, per poterti permettere di correre in modo comodo. La scelta di materiali traspiranti farà sì che il tuo piede possa respirare, evitando così il formarsi di cattivi odori
5. La chiusura
La chiusura delle scarpe deve essere salda e non rischiare di aprirsi proprio mentre stai correndo.
- Stile e funzionalità, scarpe sportive imbottite con caratteristiche...
- Veloce incontra peluche. Un letto impilato di PWRRUN ti dà molta...
- Tomaia: sintetica
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 35 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 100 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono Mizuno, Saucony, Diadora, Brooks, Asics. Nei negozi on line si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.