Quando arriva l’estate e si inizia ad andare al mare si capisce da subito quanto siano importanti le scarpe da mare per scogli. Questi sono delle pietre spesso appuntite, scivolose e specialmente per chi non è abituato a muoversi sopra la loro superficie possono anche diventare piuttosto pericolosi.
Queste calzature sono utili per proteggerci da cadute quando ci si trova a camminare sugli scogli, ma non solo. Ci aiutano a non cadere quando si entra in acqua o quando si fa snorkeling o si nuota sui coralli, che sono sia belli che altrettanto taglienti.
Le migliori scarpette da scoglio sono quelle che non impediscono i movimenti durante il nuoto ed allo stesso tempo ci permettono di proteggere i nostri piedi quando si cammina su queste superfici dure e taglienti che sono gli scogli.
Queste scarpe non sono consigliate per essere usate fuori dall’acqua, dove è meglio usare le scarpette da spiaggia.
- Anti scivolo: la suola in gomma delle scarpette da scoglio Seac sand...
- Cressi è un'azienda di proprietà famigliare, che dal 1946 realizza...
Come scegliere
Andiamo a conoscere meglio insieme questo prodotto in modo da avere ben chiari quelli che sono i punti più importanti da valutare prima di acquistarne un paio.
1. Materiali
Una delle caratteristiche principali che non deve mani mancare nelle ciabattine da scoglio è la resistenza. Devono contrastare superfici dure ed appuntite e proprio per questo motivo è necessario che siano anti taglio.
Le principali varianti sono le scarpe in gomma e quelle di plastica, tutte e due molto resistenti. È importante che siano realizzate con materiali di qualità, come quelli traspiranti che permettono all’acqua di non ristagnare all’interno della calzatura, ma la lasciano fluire fuori.
2. Dimensioni
Come tutte le scarpe, anche quelle da scoglio hanno delle misure, riferite ai centimetri della lunghezza del vostro piede. Le scarpe in gomma vanno allacciate alla caviglia, cosa che le rende più stabili, ma allo stesso tempo non sono affatto adatte ad essere usate sulla sabbia, infatti si riscaldano in modo eccessivo. Proprio per questo motivo vanno tolte appena si esce dall’acqua.
3. Design e colori
Come accade quando si acquista il costume, anche per le scarpette da scoglio si cerca sempre, oltre che alla comodità, un oggetto bello da vedere, magari dai colori vivaci o anche soltanto particolari.
Ne esistono sia modelli unisex, ma anche varianti specifiche per uomo, donna o per bambini. I modelli tra cui si può scegliere sono moltissimi, in un numero infinito di tonalità di colore. Incluse le classicissime scarpe da scoglio trasparenti.
Modelli e Recensioni
Qui di seguito trovate la recensione di un modello di scarpette da scoglio unisex da ragazzo, il modello Noumea della Cressi. Queste scarpette, di colore nero, hanno una praticissima chiusura a velcro, che ne impedisce lo sfilamento accidentale. La tomaia è stata realizzata con un materiale retato, che permette una perfetta areazione ed evita il ristagno dell’acqua.
La massima aderenza allo scoglio è garantita da un suola, dotata di una tramatura antiscivolo, con un alto coefficiente di attrito. Oltre che per scogli e superfici ricche di coralli, le Cressi Noumea sono consigliate anche per un utilizzo in barca ed in gommone. Il prezzo varia in base alla misura ed al colore.
- Anti scivolo: la suola in gomma delle scarpette da scoglio Seac sand...
- Scarpette avvolgenti, realizzate in materiale morbido, elastico e leggero
- Ideale per spiaggia e piscina
Prezzi
I marchi più popolari sul mercato sono Mares, Cressi, Aqua Speed, Beco.
Il miglior prezzo di questo prodotto parte da 7 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 30 euro per i modelli più avanzati.
In commercio sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, Decathlon. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.