Gli IronMan sono tra gli atleti più completi in assoluto. Praticano infatti un’attività che si compone di ben tre discipline molto dure, nuoto, corsa a maratona. In ordine, una gara per IronMan si compone di un percorso di 3,86 km di nuoto, seguita da 180,25 km in biciletta, per concludere con 42,20 km di corsa.
Insomma non si tratta proprio di una passeggiata, e per poter affrontare in sicurezza questa gara, oltre che avere un fisico ben allenato, serve anche un equipaggiamento sportivo adatto, a partire dalle scarpe e dalle loro solette, che devono adattarsi a tutte le situazioni che l’atleta potrà incontrare, sia in gara che in allenamento.
- NOENE sono solette high-tech, realizzate in gomma sintetica anti-shock, che...
- L?innovativo sistema ammortizzante brevettato "3-PodTM Cushioning System"...
Benefici dell’uso di solette da Ironman
L’uso di solette di questo tipo porta con se interessanti vantaggi. I più importanti sono:
- Sostenere il piede nel modo migliore, per accompagnarlo nei movimenti che compirà negli allenamenti, ma anche durante una camminata
- Vanno ad assorbire gli urti e gli impatti con il terreno. Sono le solette gel quelle che lo fanno nel modo migliore. Per poter essere efficaci vanno però posizionate nella scarpa nel modo corretto
- Proteggono la zona del calcagno, che non va ad assorbire l’energia di ritorno, dopo l’impatto col terreno
- Riducono il rischio di lesioni al piede. Ce ne sono infatti in commercio anche delle versioni con sostegni laterali stabilizzanti. Questi rinforzi si trovano anche nei punti più critici, quelli che saranno maggiormente sottoposti a maggiori tensioni. Il loro uso riesce a tenere alla larga anche la fascite plantare, disturbo questo molto diffuso tra gli atleti
- L’uso di solette per IronMan porta ai piedi anche una piccola stimolazione muscolare
- Uno dei loro maggiori vantaggi è quello legato al fatto che rendono la pratica sportiva più confortevole possibile. Infatti indossando un paio di solette, all’interno delle calzature, si andrà a ridurre sensibilmente l’affaticamento delle gambe e a prevenire fastidi a carico della colonna vertebrale
- Vista la grande comodità e sicurezza offerta, anche le performance ne risentiranno in modo positivo
Come scegliere
Visti i grandi vantaggi che vengono offerti dall’uso delle solette da IronMan sarà opportuno andare ad indossarne un paio, durante le gare e gli allenamenti, ma come fare per scegliere il modello migliore?
Taglia e materiali, sono le due caratteristiche più importanti che dovrai valutare, prima di fare il tuo acquisto.
1. La taglia
La misura delle solette dovrai andare a sceglierla in base a quella che è la taglia che indossi di scarpe e con le quali vorrai andare ad usarla. Controlla sempre la lunghezza, espressa in centimetri, per essere davvero sicuro che siano compatibili con le tue calzature. Infatti le solette, per essere davvero efficaci, devono andare a calzare perfettamente nella scarpa e sul plantare del tuo piede.
2. I materiali
Le solette da IronMan possono essere realizzate utilizzando del gel e della gomma termoplastica. Ce ne sono anche in poliuretano. Sarà il materiale utilizzato che farà la differenza in fatto di qualità e che andrà anche a riflettersi sul costo finale del prodotto.
- immediato sollievo dal dolore per bruciore ai talloninello sport o sul...
- 3-POD System promuove la biomeccanica sana, assorbe gli urti e fornisce...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 40 euro per i modelli più avanzati.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.