Il monopattino è un giocattolo che è tornato molto di moda negli ultimi anni. Anche se sembra semplice riuscire ad usarli, in realtà la semplicità di utilizzo è per lo più legato al modello acquistato. Per scegliere il modello migliore per noi dobbiamo per prima cosa tenere presenti l’età del pilota, il suo peso e la dimensione del suo corpo.
Esistono modelli di monopattino per bambini, ma anche per adulti, dal peso massimo di 100 chilogrammi.
Qui di seguito analizzeremo le caratteristiche tecniche del modello per bambini.
- IDEALE PER I PRINCIPIANTI - L'esclusiva tecnologia Lean-to-Steer offre la...
- ►FACILE DA GUIDARE: il nostro monopattino a 3 ruote non solo è in grado...
Come Scegliere?
Quando si deve acquistare un monopattino a 3 ruote per il nostro bambino si vuole sempre essere certi di acquistare il migliore, sia dal punto della funzionalità, ma anche della sicurezza. Per fare la scelta giusta ci sono alcuni aspetti da non sottovalutare. Guardiamoli insieme.
Le ruote del monopattino sono fornite di cuscinetti, 5 o 7 sono il numero perfetto per garantire il massimo confort di utilizzo. Le ruote devono avere un diametro non troppo piccolo, per offrire una migliore aderenza al terreno e deteriorarsi più lentamente.
Le tipologie tra le quali sono distinti i monopattini per bambini sono fondamentalmente due: meccanico od elettrico. I migliori sono sicuramente i primi, che permettono ai bimbi un migliore controllo del mezzo, contrariamente a cosa accade con i modelli elettrici.
Quando si compra un monopattino dobbiamo sapere con precisione a chi sarà destinato, perché ne esistono vari modelli, distinti in base all’età del bambino. I modelli vanno infatti scelti in base al peso ed alle dimensioni del corpo del bambino, oltre che alla sua età, per poterne garantire il massimo in fatto di utilizzo. Pensate a cosa accadrebbe se si comprasse un monopattino troppo alto dove il bimbo riesce a malapena ad arrivare al manubrio.
Di solito il monopattino si usa a partire dai 2 anni di età; ce ne sono modelli che specificano anche il peso massimo che deve avere il suo utilizzatore.
Il monopattino va trasportato in auto e riportato a casa quando non viene utilizzato, andando così ad ingombrare in case dalle dimensioni ridotte. Per questo motivo è sempre meglio scegliere un modello pieghevole.
Oltre che al peso supportato è importante conoscere anche il peso del monopattino spesso. Infatti di solito i bimbi si stancano di giocarci e magari lo lasciano abbandonato in un angolo del parco e sarà compito di mamma e papà andare a recuperarlo per riportarlo a casa. Non scegliete mai oggetti troppo massicci.
Anche se non devono mai essere troppo pesanti, allo stesso tempo è necessario che siano costruiti con materiali resistenti, soprattutto agli urti, cosa frequente in questi mezzi. Molte parti sono realizzate in materiali plastici, ma un monopattino realizzato in metallo è sempre preferibile.
Fino ad adesso abbiamo analizzato aspetti legati alla funzionalità, alla sicurezza ed alla resistenza dei monopattini, ma dobbiamo tenere conto che sono pur sempre un prodotto per bambini, ed i nostri figli di certo si soffermeranno molto più di noi sul fattore estetica. Ci sono in commercio molti prodotti il cui design fa riferimento ai personaggi più in voga del momento come Spiderman, Frozen, Cars ed Hello Kitty.
Per darvi un idea in concreto di come è fatto un monopattino per bambini vi descrivo brevemente questo prodotto della Disney, il monopattino modello 28222. Caratterizzato da un design ripreso dal cartone Disney Frozen, questo monopattino ha una struttura in acciaio con poggiapiedi antiscivolo. Se ne consiglia l’uso a bambine dai 3 anni di età e dal peso non superiore ai 20 kg. Ha tre ruote rivestite in gomma, che ne permettono un uso anche in casa. Il peso complessivo dell’oggetto è di circa 2,2 chilogrammi ed il suo costo si aggira sui 30 euro.
- IDEALE PER I PRINCIPIANTI - L'esclusiva tecnologia Lean-to-Steer offre la...
- ►FACILE DA GUIDARE: il nostro monopattino a 3 ruote non solo è in grado...
- 💌【Soddisfazione Garantita】: IMMEK fornisce sempre prodotti di alta...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 60 euro per i modelli più avanzati.
In commercio sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.