Mulinelli Shimano Catana: Prezzi, Recensioni, Opinioni

(8 votes, : 3.38 out of 5)
Loading...

Un tipo di pesca che sta avendo sempre più successo tra gli amanti del genere è lo spinning. Durante questa attività ci si dedica alla pesca di pesci predatori, che vengono attratti usando delle esce colorate, che ricordano i pesciolini di cui si nutrono.

Per praticare questa attività serve quindi un buon mulinello ed il modello Shimano Catana è uno di quelli più apprezzati. La ditta Shimano è una casa produttrice giapponese, che si occupa con grande professionalità di tutto ciò che riguarda la pesca. Questo marchio è famoso principalmente come specialista nel settore biciclette ed è proprio questa che è stata la sua attività principale fino al 1970, quando è stato aggiunto anche il settore pesca.

I mulinelli, uno dei suoi prodotti migliori, hanno un’importanza fondamentale nella pesca a spinning, perché hanno il compito di andare a richiamare quello che è il movimento prodotto rotatorio prodotto dai pesci. Questi devono essere agganciati alle canne da pesca. I modelli Catana più famosi sono 4000 RB, 4000 FC, 3000 SFC ND, 3000 SRB, 2500 FC, 1000 FC ND.

IN VENDITA 1
IN VENDITA 2
Mulinello da spinning Shimano Catana FE 4000 HG
  • Il mulinello Shimano Catana FE è l'ultima generazione di un modello molto...

Come scegliere

I mulinelli Catana della Shimano sono molti e tutti diversi. Per scegliere il modello che meglio sia quello che vada a coprire le nostre necessità è necessario per prima cosa andare a conoscere quelle che sono le principali caratteristiche tecniche di questo oggetto. Andiamo a vedere le più importanti, che troverete elencate qui di seguito.

1. La capacità

Il mulinello ha avvolto tutto intorno a se il filo della lenza. Sceglierne un modello che abbia una capacità, espressa in metri, maggiore sarà di certo il prodotto più valido. Le bobine, quella parte del mulinello dove si monta il filo, di solito sono doppie, con una parte in alluminio e l’altra in metallo, per permettere al filo di scivolare fuori in modo migliore. La capacità ideale di un buon mulinello è di 200 metri, per un diametro di 25 mm.

2. Il tempo per il recupero

Con questa espressione si indica il tempo necessario per far sì che il filo torni indietro avvolgendosi sul mulinello. Questo non deve mai essere esagerato, per permettere un recupero ottimale.

3. Il peso e le dimensioni

Il peso non deve essere eccessivo, per non creare intralcio durante il recupero del pesce appena catturato. Anche le dimensioni devono essere ridotte ed andarsi ad adattare a quella che è la dimensione della nostra canna da pesca.

4. I materiali

Lo scopo del mulinello è quello di andare a bilanciare la canna e per questo una grande importanza hanno i materiali con cui vengono realizzati, perché ne vanno ad influenzare il peso. Nella maggior parte dei casi sono realizzati in alluminio o leghe, mentre in altri si utilizzano la grafite o materiali plastici. I cuscinetti devono essere in acciaio, infatti questi sono importantissimi e prima che il numero è importante il materiale con i quali sono stati realizzati.

5. Altre caratteristiche

  • Il design. Questi prodotti si contraddistinguono per il loro colore rosso.
  • La pulizia. I migliori mulinelli sono quelli che possono essere lavati in acqua dolce
IN VENDITA 1
IN VENDITA 2
Mulinello da spinning Shimano Catana FE 4000 HG
  • Il mulinello Shimano Catana FE è l'ultima generazione di un modello molto...
IN VENDITA 3
Reel Catana FD 1000
  • Fornisce precisione, prestazioni e prestazioni.

Prezzi

Il prezzo di questo prodotto parte da 25 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 150 euro per i modelli più avanzati.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.

Opinioni