Il triathlon è uno sport molto impegnativo, che si compone di tre diverse pratiche sportive. Queste sono il nuoto, non in piscina ma in acque libere, il ciclismo e un lungo percorso da compiere correndo. Non ci si può quindi improvvisare triatleti, ma è necessario avere un fisico ben allenato.
Per la parte di questo sport che prevede il nuoto si può usare una muta, appositamente studiata per essere utilizzata per il triathlon. Questa può essere utilizzata anche nella pratica dello snorkeling, del surf e del windsurf, come anche per altri sport acquatici. Infatti la muta è comoda anche per nuotare, sia in piscina che in acque libere. La muta da triathlon è un modello che di solito ha sia maniche che gambe lunghe.
- PENSATA PER LO SPORT Seac Relax Long è la muta monopezzo in neoprene ultra...
- Ottima per snorkeling e immersioni in acque temperate
A cosa serve?
Lo scopo principale svolto da una muta da triathlon è il mantenimento costante della temperatura corporea, quando l’atleta sarà immerso in acqua. Durante il nuoto infatti ci terrà al caldo, ma avrà anche una funzione aerodinamica, che possa andare in questo modo ad aiutarci a contrastare l’effetto del vento contrario e di andare quindi ad aumentare la nostra velocità.
Come scegliere
In commercio ci sono diversi modelli di muta per il triathlon, che vanno a coprire le esigenze più disparete e quindi di certo anche le vostre, ma per capire quale sia il prodotto migliore in commercio è necessario andare a conoscere meglio questo prodotto, conoscendone in modo approfondito le caratteristiche. Vediamole insieme.
1. La taglia
La muta deve essere aderente al corpo, per non intralciarlo nel movimento durante il nuoto. Inoltre la taglia giusta permetterà di indossarla con il massimo confort, cosa importante quando si va a praticare uno sport impegnativo come il triathlon. Le taglie si articolano in small, medium, large ed extralarge.
2. I materiali
Le mute migliori sono quelle realizzate con prodotti di qualità. Un buon modello di muta deve essere elastica ed aderente. Il neoprene è il materiale migliore che si possa andare ad utilizzare, anche perché è questo che permette al corpo un migliore isolamento termico. Poiché sono utilizzate anche per il nuoto in acque libere, è opportuno che presentino anche una protezione contro i raggi UV.
3. Il design
Anche se si può pensare che questo sia un aspetto meno importante, in realtà le cose non stanno così. Infatti ce ne sono modelli da uomo e da donna. Anche se di solito le migliori tengono braccia e gambe al coperte, ce ne sono anche modelli che le lasciano libere.
Recensione
Andiamo adesso a vedere in concreto di che cosa si parla quando si fa riferimento ad una muta da triathlon descrivendone un modello particolare, la OXA Wetsuits. È un modello di tuta da uomo, disponibile nelle taglie dalla S fino alla XXL. È realizzata in lycra e poliestere (90%) con un 10% di spandex per renderla elastica. La sua struttura è traspirante e ventilata e si indossa in modo agevole. Questo prodotto offre una protezione totale dai raggi UV. Offre una massima protezione anche da meduse e ricci, grazie al suo materiale antigraffio ed antiaculei. Il tessuto viene mantenuto in posizione da due staffe posizionate sotto i piedi. La cerniera frontale è anticorrosione.
- PENSATA PER LO SPORT Seac Relax Long è la muta monopezzo in neoprene ultra...
- Neoprene di media densità con fucnione di memoria elastica
- Massima libertà di movimento grazie alla Yamamoto 44 Cell
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 90 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 200 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono Zoot, Cressi, Orca, Speedo, Arena, O’Neill. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.