Miglior Orologio Contavasche Per Il Nuoto: Prezzi, Consigli

(4 votes, : 4.75 out of 5)
Loading...

Chi pratica il nuoto in piscina, specialmente se inserito in un programma di allenamento ben definito, sa quanto sia importante mantenere un livello costante nel numero di vasche nuotate quando a partire da quando ci si butta in acqua. Questa operazione potrebbe essere fatta mentalmente, ma quando si è sotto sforzo può essere difficile riuscire a concentrarsi anche su questa attività.

Per risolvere questa situazione sono nati gli orologi contavasche dei piccoli prodotti, che si possono indossare al polso od alle dita e che permettono di conteggiare le vasche percorse. I modelli migliori sono quelli che hanno una memoria, che renda così possibile anche monitorare i nostri progressi durante gli allenamenti.

Come funziona

Utilizzare un orologio contavasche è molto più semplice di quanto si possa pensare. Ci sono i modelli che possono essere indossati sulle dita dove è sufficiente cliccare su di un bottone, posizionato sul loro lato frontale, ogni qual volta che si completa una vasca.

Nei modelli tecnologicamente di qualità più elevata è invece presente un accelerometro, che si accorge in automatico quando si inverte la direzione di nuotata. Quasi tutti i modelli permettono di analizzare la distanza percorsa, il ritmo sostenuto durante l’allenamento, il numero di bracciate fatte ed il genere di stile utilizzato per nuotare.

Come scegliere

Andiamo adesso a vedere come scegliere il miglior modello adatto alle nostre esigenze. Sono oggetti che possono avere dei prezzi molto vari, in base alle loro caratteristiche tecniche edalla marca, ma un consiglio che posso darvi è di non andare mai ad acquistarne un modello troppo economico o di un brand sconosciuto, che spesso si riveleranno inutili ed impossibili da utilizzare.

1. La taglia

Deve infatti poter essere posizionato comodamente sulle dita od al polso. Anche la forma è importante, perché questa andrà ad influenzarne anche la facilità di utilizzo.

2. Materiali

I materiali utilizzati per realizzarli devono essere di qualità. E’ necessario che siano, oltre che resistenti all’acqua, anche robusti e resistenti agli urti.

3. Funzioni avanzate

Un orologio contavasche che abbia più funzioni è di certo il migliore. Oltre che a mantenere la memoria degli allenamenti passati deve poter permettere di registrare dati come la distanza nuotata, il ritmo mantenuto durante l’allenamento oltre che il numero di vasche percorso. Queste informazioni devono poter essere trasferiti su apparecchi che usano Android, IOS o su normali pc.

4. Caratteristiche del display

Il display è quella parte dell’orologio che ci deve permettere di visualizzare in ogni momento i dati in esso contenuti. Gli orologi contavasche migliori sono quelli che ne montano uno LCD, luminoso e che permette una migliore visualizzazione. Deve anche essere grande, in modo tale che sia allo stesso tempo anche molto più facile da leggere.

5. Il design

La vastità della linea estetica di questo genere di prodotti di certo vi creerà solo l’imbarazzo della scelta. In commercio ce ne sono di molti colori, forma, con dettagli oppure classici. Lo stesso modello di solito è disponibile in varie varianti di colore.

IN VENDITA 3
iHealth Activity Tracker Wave per l’attività, il Nuoto e il Sonno,...
  • Questo dispositivo renderà facilissima la gestione del proprio stato di...

Prezzi

Il prezzo di questo prodotto parte da 30 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 80 euro per i modelli più avanzati.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.

One Response

Opinioni