Il basket è uno sport molto diffuso, con numerosissimi praticanti. Ogni singola attrezzatura necessaria per praticarla necessita di caratteristiche ben precise e di misure conformi alla pratica del gioco. Infatti anche il pallone da pallacanestro professionale ha bisogno di avere delle dimensioni ben definite, che sono uguali in tutto e per tutto a quelle del campionato NBA:
- Pallone da basket classico in taglia 7 per adulti e giovani dai 12 anni in...
- Pallone da basket classico in taglia 7 per adulti e ragazzi dai 12 anni in...
Misure regolamentari
Per essere idonei per la pratica professionale del gioco del basket i palloni devono avere un diametro ed un peso specifico, per poter essere considerati conformi.
Le misure sono leggermente diverse, in base alla fascia di età ed al sesso di chi va a praticare il gioco.
La Federazione Italiana Pallacanestro ha fissato le misure regolamentari in 74,9/78 cm di circonferenza (per gli uomini), 72,4/73,7 cm per le donne.
Il diametro deve essere invece 23,8/24,8 cm per gli uomini e 23/23,5 per le gare femminili. Importante è conoscere anche quando pesa la palla, infatti quelle idonee pesano 567/650 grammi per gli uomini, mentre per le donne il peso di riferimento è 510/567 grammi.
Per considerare una palla da basket conforme alle norme si valuta anche la sua capacità di rimbalzo, che deve essere 1,2/1,4 metri, quando questa viene lasciata cadere da un’altezza di 1,8 metri. La capacità di rimbalzo è legata alla pressione della palla stessa.
Il pallone regolamentare deve essere sempre di colore arancione, suddiviso in 8 spicchi.
Esistono anche versioni adatte per tornei di minibasket. Se i piccoli giocatori hanno un’età tra i 7 ed i 12 anni servirà una palla di taglia 5, mentre per i maschi di età superiore ai 12 anni ne servirà una di taglia 7.
Come scegliere?
Per scegliere la palla da basket professionale giusta è necessario partire pensando a chi sarà destinata. La taglia giusta da scegliere sarà infatti diversa se questa è destinata a bambini, uomini o donne.
Dopo le dimensioni si passerà a valutare quali siano i materiali migliori. Le palle da basket devono essere realizzate in cuoio o in gomma ruvida, per poter garantire la massima aderenza alle mani dei giocatori, anche quando queste saranno piuttosto sudate. Inoltre i materiali vanno scelti anche in base al luogo dove si avrà intenzione di andare a giocare, sia esso indoor che outdoor.
Modelli e Recensioni
Per capire ancora meglio quali sono le migliori modelli disponibili in commercio, qui di seguito troverete qualche informazione su due prodotti tra i più diffusi.
La Nike, modello Dominate, è un modello di taglia 7, disponibile sia nei classici colori arancio con scanalature in nero, che bianco con profili in nero. Ha un peso di 522 grammi ed è una palla regolamentare adatta ad essere usata dagli uomini. È realizzata in materiale sintetico.
Un altro interessante modello è delle Spalding, modello Silver. Si tratta anche in questo caso di un pallone di taglia 7, di colore arancio con disegni in nero. È caratterizzata dal fatto che sulla sua superficie è presente il logo NBA. Ha una superficie in gomma ruvida ed è adatta ad un uso outdoor.
- Pallone da basket classico in taglia 7 per adulti e giovani dai 12 anni in...
- Pallone da basket con design speciale dei Los Angeles Lakers per...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 10 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 100 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale anche se, la maggior parte sono destinati ad un utilizzo domestico.
I marchi più popolari sul mercato sono Spalding, Molten e Nike. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.