I pattini rollerblade, che da noi in Italia sono più conosciuti come pattini in linea, sono un prodotto adatto sia ai pattinatori esperti che a quelli provetti. Si chiamano in questo modo a causa del fatto che le ruote dei pattini si trovano disposta su di una sola linea.
Per scegliere quello che è il modello adatto a noi va valutato come questi si adattano al piede. Ce se sono di modelli da uomo, da donna, da bambino e da bambina. Per quanto riguarda le tipologie di pattini ce ne sono di modelli professionali, da corsa, per praticare freestyle e da strada.
- MIGLIOR FITNESS - Pensato per la pattinata ricreativa e l'allenamento dei...
- MIGLIOR FITNESS - Pensato per la pattinata ricreativa e l'allenamento dei...
Benefici
I rollerblade sono una tipologia di pattini che vengono spesso usati dai bambini, che amano correre sulle piste di pattinaggio con questi ai piedi. Sono divertenti e soprattutto vanno a lavorare sul senso dell’equilibrio dei vostri figli, che in questo modo sarà sempre in allenamento.
Ma oltre che per i bambini, questi pattini portano benefici anche alle mamme, infatti è possibile dimagrire con i rollerblade, facendo corse e per le più esperte anche esercizi di freestyle.
Come scegliere i rollerblade
Questa tipologia di pattini è composta da telaio, scarpa, ruote, cuscinetti a sfera e freno e tutte queste parti sono importanti allo stesso modo. Per aiutarvi nello scegliere quello che è il modello migliore per voi qui di seguito troverete quali sono i principali aspetti a cui bisogna prestare particolare attenzione.
- La taglia è il punto base da cui partire. Si tratta di pattini che sono composti da una scarpa e da ruote e per questo motivo è necessario che la loro misura corrisponda a quella del nostro piede. La scarpa deve essere comoda, ed allo stesso tempo non fasciare in modo eccessivo il piede. Si allacciano per mezzo di velcro, leve o lacci
- Materiali ed ABEC. Di solito i telai dei rollerblade sono realizzati in fibra di nylon o in alluminio mentre il freno, che si può regolare in altezza, è creato con plastica o gomma. I cuscinetti a sfera, che si trovano nelle ruote, è meglio che siano di un livello ABEC elevato, per garantire maggiore fluidità al movimento. Vedete come si tratti di materiali solidi e resistenti, che danno al prodotto la stabilità necessaria. Utilizzare materiali di alta qualità è importante per garantire la massima sicurezza all’utilizzatore.
- Durante la stagione umida è necessario avere più cura dei rollerblade, evitando di lasciarli con le ruote bagnate o posizionarli in angoli umidi.
- Design e colori. Quando si scelgono dei rollerblade, specialmente nei modelli per bambini, ci si accorge quante siano le varianti di colore ed il design disponibili. Scegliete quella che più vi piace.
Altri importanti aspetti da non sottovalutare sono:
- I rollerblade devono poter essere regolabili, specialmente in altezza
- Per poter permettere una pattinata fluida è necessario che i rollerblade siano comodi. Un consiglio utile è indossare due paia di calzini, uno più sottile ed uno più spesso, per valutarne la comodità. Se il piede è ancora libero di muoversi, non si ha sensazione di costrizione e ci sia ancora spazio tra il collo del piede e la scarpa allora il rollerblade non darà problemi per quanto riguarda la sua comodità
- La chiusura e i freni devono essere sicuri e realizzati in materiali di qualità, per evitare che non ci siano di supporto quando se ne ha bisogno
- MIGLIOR FITNESS - Pensato per la pattinata ricreativa e l'allenamento dei...
- MIGLIOR FITNESS - Pensato per la pattinata ricreativa e l'allenamento dei...
- SCOCCA MOLDED VERSATILE - Altamente durevole e ventilata; scarpetta...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 30 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 200 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale.
I marchi più popolari sul mercato sono Roces, Bladerunner, Ultrasport, Hudora e Forma.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.