Per rendere ogni viaggio in auto un’esperienza unica, sia per chi è alla guida, ma anche per chi viaggia accanto a lui, una buona soluzione sarà dotare la vettura di un’autoradio con schermo touchscreen, come la Pioneer MVH-AV290BT. Si tratta di un prodotto di qualità elevatissima, che si presenta con numerose innovazioni rispetto al modello precedente, primo tra tutti un display più grande e luminoso. Analizziamo insieme questo prodotto, mettendone in evidenza i punti di forza, ma anche i pochi aspetti negativi.
Vantaggi
Gli aspetti positivi legati al Pioneer MVH-AV290BT sono:
- L’audio. Questo apparecchio supporta infatti la tecnologia surrond 4.0 channels. Se utilizzati i giusti amplificatori l’esperienza sonora sarà di livello altissimo
- Lo schermo. Il punto di forza dell’apparecchio è il suo schermo touchscreen, che ha le dimensioni di ben 6,2 pollici. È luminosissimo ma non disturba gli occhi di chi è alla guida o si trova sui sedili per i passeggeri. Le sue dimensioni lo rendono particolarmente adatto alla riproduzione di video in HD
- Il Bluetooth. Per poter essere utilizzato anche con cellulari e altri apparecchi l’autoradio Pioneer utilizza il Bluetooth. Questo permetterà di poter rispondere anche a delle chiamate telefoniche anche soltanto usando un dito, rimanendo così concentrati sulla cosa più importante al momento, cioè la guida. La presenza del Bluetooth sarà fondamentale per riprodurre video o musica presente in apparecchi che supportano la stessa tecnologia.
- Presenza di una presa USB. Sull’ampio display potranno essere visualizzati anche dei film, che potranno essere memorizzati anche su una chiavetta USB, da connettere allo stesso apparecchio audio/video.
- Presenza di un’uscita video, per connetterlo direttamente ad una videocamera
- Radio FM. Ricordiamoci che alla fine un’autoradio deve permettere di ascoltare delle buona musica mentre si è alla guida e quindi la presenza di una radio FM è basilare.
Svantaggi
Anche se di ottima qualità, va detto che anche questo apparecchio audio/video per auto della Pioneer ha qualche punto debole. Vediamo insieme quali sono quelli più significativi.
- Montare l’apparecchio sulla vettura non è complicatissimo, ma neppure facilissimo e per farlo nel modo corretto c’è bisogno di seguire passo passo tutte le istruzioni contenute nel manuale di montaggio
- Anche il miglior apparecchio audio/video per auto, come il modello della Pioneer di cui stiamo parlando, per poter essere performante al massimo deve poter utilizzare degli amplificatori adatti, infatti non tutti sono capaci di riprodurre in modo ottimale i suoni, specialmente quelli ad alta frequenza.
Prezzo
Il prezzo di questo prodotto parte da 150 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 200 euro per i modelli più avanzati.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.