Negli ultimi anni si è verificato un ritorno intensivo all’uso della bicicletta. Sono diffusissime tra gli ecologisti convinti, che preferiscono l’uso di mezzi di trasporto non inquinanti, ma anche tra chi vuole evitare metropolitane, tram o bus come mezzi di trasporto quotidiano.
Questo mezzo ha, spesso, delle corsie riservate sulle quali circolare, le piste ciclabili, ma quando si arriva al momento del parcheggio iniziano i dolori perché non sempre ci sono a disposizione delle rastrelliere portabiciclette.
Purtroppo quando non siamo a casa dobbiamo accontentarci si parcheggiare la nostra bici dove meglio è possibile, per evitare che questa venga rubata, assicurandola sempre per mezzo di un lucchetto per bici o meglio ancora dotarci di una bicicletta con antifurto.
Le rastrelliere portabiciclette sono la scelta perfetta per poter parcheggiare la bici all’interno del vostro condominio, magari dividendola con i vostri amici e vicini. Andiamo a conoscere meglio questo prodotto per capire meglio di cosa si tratta e quale sia il modello migliore per noi.
- Mantieni la tua bici pulita e in ordine e risparmia molto spazio
- 1, facile installazione e rimozione è semplice;
Come Scegliere?
La rastrelliera, acquistabile nei negozi di articoli sportivi e di bici, ma anche online, è disponibile in due diverse versioni: da parete e da terra, in base al punto sul quale si vanno a fissare. Alcune si presentano con copertura, per proteggere i velocipedi contro le intemperie e la ruggine, che può portare la bici a rovinarsi.
Nel caso in cui lo spazio a disposizione per la rastrelliera sia veramente ridotto, ma non vogliate privarvi comunque della sua presenza, potete optare per una tra i molti modelli di rastrelliere verticali per biciclette. L’uso di questa variante ha però anche diversi svantaggi. Se da un lato, permettendo infatti di sfruttare lo spazio in verticale, diminuendo di molto l’ingombro, dall’altro è però difficile riuscire ad agganciare le bici a questo tipo di rastrelliera.
Se proprio nessuno dei modelli di rastrelliera disponibile in commercio dovesse soddisfarvi è possibile crearne una fai da te, usando legno, cemento o creandone una a muro. Personalmente consiglio sempre di comprarne una già pronta, anche perché hanno un costo talmente tanto abbordabile che sono persino più convenienti del materiale che vi servirebbe per farne una fatta da voi.
Capacità e dimensioni
La prima domanda che ci dobbiamo fare prima di comprare una rastrelliera è chiederci quante saranno le biciclette che vi andranno posizionate. I modelli più capienti possono avere fino a 5 posti, anche se le versioni più diffuse in commercio sono quelle da 2-3 bici.
Prendete le misure della zona dove volete posizionare la rastrelliera, per essere sicuri che ci sia lo spazio sufficiente per il modello che avete scelto. Per darvi un’idea le rastrelliere che ospitano 5 bici misurano, in genere 130cm di lunghezza, 28cm di profondità ed hanno un’altezza di 21cm. Il modello da 3 posti 10017694 della Relaxday è lungo 73cm, profondo 26cm ed alto 32cm.
Materiali
Una rastrelliera per essere un buon oggetto deve essere realizzata con materiali di qualità, che possano garantirne la resistenza nel corso del tempo. Per lo più infatti saranno posizionate in ambienti esterni e proprio per questo motivo per la loro creazione vanno usati materiali che possano ben sopportare condizioni climatiche avverse. I materiali migliori tra cui scegliere sono il ferro, l’acciaio ed il metallo cromato.
Un interessante modello di rastrelliera singola per bici è il modello Ideare DY125892, che ha un costo inferiore ai 10 euro. Realizzata in alluminio, di colore argento, si fissa tramite appositi tasselli, che permettono di bloccarla al terreno. Si può usare anche senza fissarla, ma ciò è poco sicuro. Si trova disponibile sia in negozi di articoli sportivi, ma anche online.
- Mantieni la tua bici pulita e in ordine e risparmia molto spazio
- Il nostro ferma bici 5 in 1 è la soluzione ideale per chi appassionato di...
- 1, facile installazione e rimozione è semplice;
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 17 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 200 euro per i modelli più avanzati.
In commercio sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.