Durante la stagione invernale i ciclisti entrano in crisi, infatti spessissimo il clima non li permette di utilizzare la loro amata due ruote e li costringe ad un’immobilità forzata. Per mantenersi in allenamento devono cercare una soluzione alternativa e per lo scopo possono essere utilizzati dei prodotti particolari, i rulli, disponibili anche per bici MTB.
Questi prodotti sono “un’invenzione” piuttosto recente, nati per salvaguardare le esigenze anche di chi non usa una semplice bici da corsa, ma preferisce una due ruote nata per percorrere terreni sconnessi e impervi. In commercio i sono tantissimi rulli per MTB di altissima qualità, ma la differenza tra i vari modelli la farà comunque l’utilizzatore, perché solo un vero biker saprà come sfruttarne al meglio tutte le potenzialità.
- Sistema di fissaggio rapido
- Costruzione Solida: questo trainer per biciclette da interno è composto da...
I rulli sono davvero utili?
Sì, l’utilizzo dei rulli da allenamento per MTB è davvero utile, se fatto nel modo corretto, perché simula in tutto e per tutto una pedalata all’aria aperta. Inoltre permette di sfruttare ogni momento libero per allenarsi, rimanendo a casa. Sarà infatti possibile utilizzarli anche quando fuori piove o è buio, quando sarebbe impossibile uscire per una classica pedalata. L’unica differenza sarà la mancanza, negli allenamenti casalinghi, degli stimoli ambientali, come ad esempio il vento o una strada particolarmente dissestata.
Come scegliere
Prima di procedere all’acquisto dei rulli per allenamento per MTB, sarà necessario analizzarne alcune caratteristiche. Infatti non tutti i prodotti sono uguali ed alcuni modelli punteranno su alcuni aspetti, che invece non saranno un punto di forza in altri. Sarà però importante avere sempre ben chiaro l’uso che si andrà a fare del prodotto, perché sarà proprio questo l’aspetto che determinerà la scelta giusta.
1. Il materiale
Dei buoni rulli per MTB devono essere realizzati con materiali di prima scelta, resistenti, stabili e che non si rovinino dopo pochi utilizzi. L’acciaio è la scelta migliore da fare, perché si tratta del materiale che garantisce una maggiore resistenza ed al tempo stesso la massima stabilità
2. Le dimensioni
Quando i rulli avranno delle dimensioni compatte potranno essere utilizzati con maggiore facilità, anche da chi ha poco spazio a disposizione. Inoltre potranno anche essere riposti con un ingombro ridotto
3. Facilità di montaggio
Come in tutti i rulli, anche nel caso dei modelli per MTB sarà importante che questi possano essere montati in modo semplice e che, con la stessa semplicità, si possa agganciare la bici sulla loro struttura
- Costruzione Solida: questo trainer per biciclette da interno è composto da...
- Sistema di fissaggio rapido
- STABILITÀ SU QUALSIASI SUPERFICIE: costruita con una base larga e una...
Costo
Il prezzo di questo prodotto parte da 100 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 200 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono Elite, Boudech, Sram, Magideal, Shimano. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon a basso prezzo.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.