Non c’è niente di più bello che fare delle lunghe passeggiate all’aria aperta, percorrendo i sentieri trekking che ci piacciono di più. Di solito si utilizzano calzature chiuse, come scarpe sportive o stivaletti, ma quando il clima e le condizioni meteo lo permettono è possibile utilizzare anche i sandali da trekking. Questi prodotti sono disponibili in tantissime varianti che si distinguono tra loro per lo stile, il materiale, il tipo di chiusura o la suola. Si tratta di calzature facili da trovare in commercio, sia nei negozi fisici che online.
- Tomaia in morbida pelle sintetica
- Tomaia in tessuto
Come scegliere
Prima di procedere con l’acquisto di un paio di sandali da trekking per donna ci sono alcune caratteristiche da prendere in esame. Infatti soltanto conoscendo al meglio questi aspetti sarà possibile acquistare il modello migliore, che ricopra nel modo più completo possibile tutte le nostre esigenze e che ci permetta di godere a pieno delle nostre escursioni.
1. La taglia
I sandali da trekking devono per prima cosa essere comodi, in modo da permettere di camminare in modo deciso anche sui terreni peggiori. La scelta migliore è sempre quella di provare la calzatura, per capire se il numero che si indossa di solito sia quello giusto, ma se ciò non è possibile una valida alternativa è controllare il valore riferito alla lunghezza della calzatura e confrontarlo con quello del nostro piede.
2. Il materiale
Se non ci sono problemi di budget è consigliabile spendere qualche soldo in più ed acquistare un paio di sandali realizzati in pelle. Questo materiale è infatti morbido e resistente e garantisce una lunga durata. Per quanto riguarda la suola la gomma è la scelta migliore, meglio ancora se con una superficie antiscivolo, impermeabile e traspirante.
3. La chiusura
Questi prodotti hanno due tipologie di chiusura. La prima, quella più semplice e più diffusa. È formata da due fasce in velcro, che hanno la funzione di tenere bloccato il piede. La seconda utilizza invece una fibbia a scorrimento, da far scorrere una volta indossato il sandalo
4. Design e colore
Un altro aspetto da valutare, prima di acquistare un paio di sandali è il suo design ed il suo colore. In commercio ci sono tantissimi modelli tra cui poter scegliere che si diversificano molto tra di loro. Si passa dalle versioni più sportive fino ad arrivare a quelle più eleganti.
- Tomaia in morbida pelle sintetica
- Materiale superiore: fantastici sandali estivi da donna, tessuto a maglia...
- Tomaia in tessuto
Prezzo
Il prezzo di questo prodotto parte da 30 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 130 euro per i modelli più avanzati.
Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.