Scaldamani Chimico – come funziona, prezzi, dove si compra

(4 votes, : 3.25 out of 5)
Loading...

Quando fuori fa freddo, ma si deve uscire comunque e le mani si gelano dopo pochi secondi da quando si è usciti da casa, la sola cosa che potrebbe venire in aiuto è uno scaldamani. Una versione molto utile, da tenere sempre in tasca, anche quando si scia, è quella chimica. Uno scaldamani chimico è infatti una soluzione veloce per riscaldarsi, che si attiva semplicemente toccandolo e che si può riutilizzare più e più volte. È un prodotto che si trova facilmente in commercio ed è disponibile in svariate forme, dimensioni e colori.

IN VENDITA 1
Longridge Scaldamani riutilizzabile rosso
  • Scaldate le vostre mani in inverno con questo scaldamani tascabile.
In OffertaIN VENDITA 2

Come funziona uno scaldamani chimico

l funzionamento dello scaldamani chimico riutilizzabile è semplice. All’interno del prodotto si trovano del liquido ed una placchetta metallica. Basterà piegare questa per far partire così una reazione chimica che permetterà al liquido di riscaldarsi velocemente e di rimanere poi tale per circa 15 minuti. Una volta che la sostanza al suo interno si sarà raffreddata questa inizierà a solidificarsi fino a che lo scaldamani non sarà di nuovo freddo e la sua struttura rigida. Per far tornare la sostanza allo stato liquido sarà invece sufficiente immergere l’oggetto in acqua bollente, per un paio di minuti. Una volta fatto potrà essere utilizzato di nuovo.

Come scegliere

Scegliere uno scaldamani chimico non è difficile, ma ci sono comunque alcune caratteristiche di questo prodotto da valutare con attenzione, prima di procedere con il suo acquisto.

1. La forma

Ci sono scaldamani per tutte le occasioni. A forma di cuore per San Valentino, natalizi, ma anche dal design divertente. Per un regalo ad un amico freddoloso ci sono, ad esempio, quelli a forma di pupazzo di neve!! Per chi invece ama le cose dallo stile classico ci sono gli scaldamani geometrici, come quelli rotondi, i quadrati o i rettangolari.

2. Il materiale

Da non sottovalutare è il materiale utilizzato per la realizzazione dello scaldamani. Per crearli si usa la plastica dura, ma attenzione alla sua qualità perché se questa dovesse essere scadente i numerosi sbalzi termici a cui il prodotto sarà sottoposto potrebbero rovinarla e farla rompere e far così uscire tutto quando il liquido contenuto al suo interno.

3. Il colore

Anche per questo aspetto c’è solo l’imbarazzo della scelta, infatti sono tantissime le opzioni disponibili in commercio, da quelle più classiche fino alle versioni coloratissime.

IN VENDITA 1
Longridge Scaldamani riutilizzabile rosso
  • Scaldate le vostre mani in inverno con questo scaldamani tascabile.
IN VENDITA 2
Thermopad, Scaldamani, 10 paia
  • 10 PAIA DI SCALDAMANI: Mai più mani fredde! Gli scaldamani si attivano...
IN VENDITA 3
Supchamp Scaldapiedi - Scaldini per Piedi 10 o 40 Paia - Scaldapiedi...
  • 🔥【CALORE AI PIEDI】10 o 40 paia di scaldini per piedi confezionati...

Prezzi

Il prezzo di questo prodotto parte da 5 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 15 euro per i modelli più avanzati.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.

Opinioni