Gli scogli sono taglienti e camminare sopra la loro superficie potrebbe essere, oltre che doloroso per la loro pianta, anche pericoloso per te e provocare tagli e ferite. Specialmente se non sei molto pratico di lungomari scogliosi potresti rischiare di cadere sulla superficie degli scogli, ma per andare ad evitare tutti questi inconvenienti ci sono le scarpette in gomma, delle calzature semplicissime, nate apposta per lo scopo. Se darai uno sguardo in un negozio, anche virtuale, che si occupa di questo tipo di prodotti, andrai a capire quanto è grande la quantità di diversi modelli tra i quali potrai andare a scegliere.
- Ideale per spiaggia e piscina
- La suola in gomma delle scarpe da spiaggia Seac reef ti consente di...
Benefici della gomma
La gomma è un materiale che ha in sé molti pregi. Per prima cosa si tratta di un materiale morbido, che andrà ad avvolgere il tuo piede in modo comodo, andando a fare da cuscinetto tra la sua pianta e la superficie dura dello scoglio.
Inoltre permette una forte presa su vari tipi i superficie, e ti permetterà di non cadere, neppure se dovessi andare a camminare sulle alghe (sono antiscivolo). Una volta che ti sarai tolto le tue scarpe per scogli, vedrai come queste asciugheranno velocemente, questo altro punto a favore della gomma.
Per concludere vanno spese due parole per la pulizia: la gomma è facilissima da pulire e ti basteranno un po’ di acqua e sapone e le scarpe saranno come nuove.
Guida all’acquisto
Nella scelta della giusta scarpa in gomma per scogli ci sono alcuni aspetti che non dovrai andare a trascurare. Per avere, infatti, ai tuoi piedi una calzatura di qualità e che non ti vada a tradire, dovrai valutarne la taglia, i materiali, la chiusura e il design, tutti quanti questi, aspetti che si andranno poi a riflettere su quello che sarà il costo finale del prodotto. Ma andiamo a vederli insieme.
1. La taglia
La scarpa deve andare a calzare alla perfezione sul tuo piede, per essere davvero funzionale, oltre che comoda. Scegline un paio che siano quindi dello stesso numero che calzi di solito.
2. I materiali
Abbiamo appena visto che il materiale che viene utilizzato per la realizzazione di questo tipo particolare di calzatura è la gomma, che viene utilizzata per realizzarne la tomaia. Per la parte superiore possono invece essere utilizzati altri prodotti come la retina e l’EVA.
3. La chiusura
Ci sono tantissimi modi per bloccare la scarpa in gomma per scogli sui tuoi piedi. Nella maggior parte dei casi non si usano ne lacci ne velcro e il piede viene semplicemente fatto scivolare dentro la calzatura, che andrà poi ad avvolgerlo completamente. In alcuni casi è invece presente il velcro.
4. Il design
È il design l’aspetto che spesso si dimostra fondamentale nella scelta di un prodotto anziché un altro. In commercio ne troverai di mille colori e disegni, alcuni addirittura del design fuori dal comune. Ce ne sono poi di modelli studiati per accontentare le donne, altri per uomini per finire con le versioni da bambini, ma se non hai particolari esigenze allora potrebbe andare bene anche una versione unisex.
- Ideale per spiaggia e piscina
- Scarpette avvolgenti, realizzate in materiale morbido, elastico e leggero
- La suola in gomma delle scarpe da spiaggia Seac reef ti consente di...
Prezzi
Il miglior prezzo di questo prodotto parte da 10 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 20 euro per i modelli più avanzati.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.