I bambini amano giocare, sempre e proprio per questo le scarpe con rotelle a scomparsa faranno spesso parte dei regali che chiederanno per Natale o per il loro compleanno. Si tratta di comuni scarpe da tennis, che hanno incorporate delle rotelle, che le fanno diventare delle specie di pattini.
Vi starete chiedendo come sia possibile che delle rotelle possano essere inserite in un normale paio di sneakers. La risposta è piuttosto semplice perché la suola di queste ultime è piuttosto alta e rende possibile che le rotelline possano rientrare al suo interno, oppure essere posizionate ai suoi lati.
- ★ Scarpe Sportive Deformabili Multifunzionali E Pattini A Rotelle Leggeri...
- Scarpe a rullo deformazione 2 in 1: la suola creativa ha un paio di ruote...
Come funzionano e Come si usano?
Se vengono utilizzate con le rotelle non all’esterno della suola, si tratta di comuni scarpe da tennis, ed il loro uso è quello che se ne fa per correre e camminare. Quando invece le rotelle sono fatte scendere, voilà siamo davanti ad un paio di pattini, con cui scivolare qua e là. Portare le ruote in posizione esterna non è un procedimento complicato e richiede solo pochi minuti.
Sono pericolose?
Se usate in modo corretto le scarpe con rotella a scomparsa sono un prodotto sicuro. I dubbi che vengono circa la loro sicurezza sono legati al fatto che le rotelle possano far cadere il bambino mentre cammina, a causa di fuoriuscite casuali dal loro alloggiamento.
Per evitare che accada si possono acquistare modelli dove è possibile staccare le ruote e posizionarle poi solo se si vogliono utilizzare i pattini. In alternativa si possono usare delle piastrine coprisuola. Nel caso in cui questo prodotto sia destinato a bimbi piccoli o a persone che sono alle prime armi con il pattinaggio è meglio acquistare modelli stabili, quelli con due ruote sono i più adatti.
Per una maggiore protezione si possono usare caschi, gomitiere, ginocchiere e polsiere, ma nel caso che l’utilizzatore delle scarpe con rotelle sia un bimbo molto piccolo è necessario seguirlo costantemente e non lasciarlo mai solo.
Fate capire al bimbo che le ruote possono essere usate solo in alcuni posti, mentre non vanno utilizzate in luoghi affollati, mentre si attraversa la strada o mentre si corre. Se usati su terreni in discesa possono diventare molto pericolose.
Come scegliere?
Per acquistare il miglior modello, che si adatti alle nostre specifiche esigenze, ci sono degli aspetti che vanno sempre considerati.
1. La taglia
È importante scegliere sempre la giusta misura di sneakers con ruote. Di solito tendono a calzare più strette rispetto alle versioni di scarpe normali, quindi vi consiglio di sceglierne un paio che sia di un numero superiore rispetto a quello che il bimbo indossa di solito. Oltre che per i bimbi queste scarpe sono disponibili anche in modelli per adulti, fino alla taglia 42.
2. I materiali
Scegliete sempre un paio di scarpe con rotelle prodotto con materiali di qualità, perché questo è sinonimo di resistenza agli urti ed al tempo. Ce ne sono di versioni dai colori per maschi e per femmine ed altri che hanno delle luci che si accendono quando si cammina.
Le ruote possono avere diversi grip, adatti a pavimenti lisci o ad esterni. Se volete ruote diverse rispetto a quelle che sono fornite con la scarpa che vi piace, controllate se queste possano essere cambiate, infatti in commercio si trovano in vendita ruote per scarpe di questo tipo.
- Spazio interno confortevole: il tipo di materiale interno è una rete...
- Scarpe a rullo deformazione 2 in 1: la suola creativa ha un paio di ruote...
- ★ Scarpe Sportive Deformabili Multifunzionali E Pattini A Rotelle Leggeri...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 100 euro per i modelli più avanzati.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.