Scarponi La Sportiva da Montagna: Prezzi, Offerte

(3 votes, : 4.33 out of 5)
Loading...

Se si ha intenzione di andare a fare lunghe passeggiate od escursioni in montagna è necessario andare a mettere ai piedi le calzature giuste. Un ottimo paio di scarponi ci permetterà infatti di muoverci in scioltezza e con in massimo in fatto di comfort e sicurezza. In commercio ce ne sono di molti marchi; prenderemo qui in esame quelli del brand La Sportiva. Si tratta di un marchio specializzato in tutto ciò che riguarda le escursioni in montagna ed ha sede a Ziano di Fiemme, in Trentino-Alto Adige.

La ditta è attiva dal lontano 1920, quando produceva zoccoli in legno per i contadini della zona. Da allora ha fatto tantissima strada e si è affermata come uno dei marchi leader nel settore. I suoi scarponi da montagna hanno tutto ciò che serve per mantenere il piede ad una temperatura costante e piacevole, garantendo anche un ottimo grip con il terreno e una grande flessibilità, che permette al piede di stare comodo mentre indossa gli scarponi. I modelli migliori sono quelli fatti in cuoio, un materiale resistente e comodo al tempo stesso.

IN VENDITA 1
LA SPORTIVA TXS GTX, Scarponi da Montagna Uomo, Black/Yellow, 47 EU
  • Attività specifica: Alpinismo, Via ferrata, Trekking
In OffertaIN VENDITA 2
LA SPORTIVA TX5 GTX, Stivali da Escursionismo Uomo, Multicolore...
  • Fusto in nabuk + bordo di protezione e punta in gomma.

Come scegliere

Al momento dell’acquisto di un paio di scarponi da montagna del brand La Sportiva ci sono alcuni aspetti da analizzare, per poter scegliere il modello più adatto alle nostre esigenze, senza rischiare di comprarne uno che si riveli poi poco adatto al nostro scopo. Qui di seguito troverete delle informazioni sugli aspetti principali da controllare prima dell’acquisto.

1. Taglia

Lo stivale da montagna deve permettere al piede di stare comodo al suo interno ed è quindi necessario scegliere la taglia con molta cura. Di solito questo tipo di calzatura calza come le comuni scarpe, ma dal momento in cui spesso si useranno dei calzettoni spessi, durante le escursioni montane, è bene provarli indossando sempre questi ultimi, per non correre il rischio di acquistarne un modello troppo stretto.

2. Materiali

i materiali utilizzati per la loro realizzazione devono essere robusti, per poter sopportare la tensione di una camminata in montagna. La suola deve essere realizzata in modo che il piede riesca ad aderire al terreno, senza correre il rischio di scivolare. Non deve essere troppo rigida, ma deve permettere al piede di stare comodo e di respirare.

Per quanto riguarda il materiale esterno dello scarpone i modelli migliori sono quelli realizzati in cuoio.

3. Il design

Anche se sono un capo di abbigliamento sportivo l’occhio vuole pur sempre la sua parte. Ci sono modelli di scarponi da montagna dal design classico, mentre altri hanno un look più sportivo, che utilizza anche materiali moderni e colorati.

4. Altre caratteristiche

  • La chiusura. L’allacciatura degli scarponi deve essere salda e facile da chiudere ed aprire.
  • Il peso. Le camminate in montagna sono impegnative e per poterle fare in piena tranquillità è necessario che gli scarponi non siano troppo pesanti e che non vadano così a stancare in modo inutile chi il sta indossando.
In OffertaIN VENDITA 1
LA SPORTIVA TX5 GTX, Stivali da Escursionismo Uomo, Multicolore...
  • Fusto in nabuk + bordo di protezione e punta in gomma.
In OffertaIN VENDITA 2
La Sportiva Trango TRK Leather GTX, Scarpe da Montagna Unisex-Adulto,...
  • Il la sportiva Trango Trek LTH GTX impermeabile, resistente all' abrasione...

Prezzi

Il prezzo di questo prodotto parte da 200 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 500 euro per i modelli più avanzati.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.

Opinioni