Se siete amanti della neve e vi piace sciare sapete bene quanto sia importante avere sempre a disposizione un equipaggiamento di qualità, che vi permetterà di eseguire prestazioni ad alto livello, ma in tutta sicurezza. Un occhio particolare, tra tutti i vari accessori che servono per praticare lo sci, va dato agli scarponi, che sono l’anello di congiunzione tra il nostro corpo e gli sci stessi.
Un marchio leader nel settore è la Atomic, specialista in tutto ciò che riguarda questo affascinante sport. Alois Rohrmoser fondò la Atomic nel 1955, che all’inizio della sua attività produceva soltanto 40 paia di sci all’anno. Dopo varie vicissitudini economiche la ditta è diventata proprietà della finlandese Amer Sports, ed adesso ha una produzione di 600.000 paia di sci annui. Uno dei più grandi vantaggi offerti dagli scarponi da sci Atomic è quello di riuscire a mantenere i piedi di chi li utilizza sempre riscaldati.
- Scarponi da sci ideali per sci da donna
- Prestazioni di prima classe: per tutti coloro che amano lasciarlo...
Come scegliere
Nella scelta degli scarponi da sci migliori per le nostre esigenze vanno valutati una serie di aspetti tecnici. Vediamo insieme i principali.
1. Taglia
Per avere ai piedi un paio di scarponi da sci comodi va valutata con attenzione la taglia. Controllate la lunghezza e la larghezza e confrontatela con le misure del vostro piede, ancora meglio se avete la possibilità di provarvene un paio prima dell’acquisto.
I modelli migliori sono quelli che permettono al piede di muoversi agevolmente, in modo da poter seguire i movimenti del corpo sugli sci, senza andare mai a stringere la caviglia in modo eccessivo. Quando allacciate la calzatura state in posizione eretta e non vi preoccupate se avvertirete un po’ di senso di pressione quando premete le leve.
Per posizionare meglio il piede potete fare delle flessioni, a toccare la punta dello scarpone, mentre lo fissate. Se il tallone si sposta dalla posizione o si alza, avete scelto un modello troppo grande che potrebbe anche rivelarsi pericoloso se utilizzato sulla pista da sci.
2. Comfort
Il piede deve essere posizionato in modo saldo dentro lo scarpone, ma non deve essere forzato in nessun modo. Un trucco per capire se lo scarpone scelto è quello giusto è verificare che le dita possano muoversi liberamente al suo interno.
3. Materiali
In base ai materiali utilizzati, gli scarponi da sci Atomic disponibili in commercio, si diversificano in tre tipologie. Questa differenza si basa su volume e sulla durezza dei materiali plastici usati.
Si parla dei modelli Rac, i tecnici, che sono però anche i più duri ed i meno comodi. In questa variante quasi non ci sono imbottiture, ma questo fa sì che l’atleta possa sentire maggiormente la pista, riuscendo in tal modo a controllare meglio la sua sciata.
Ci sono poi gli AllAround, che prestano il massimo dell’attenzione alla comodità. Si tratta di scarponi morbidi e voluminosi, dove le imbottiture la fanno da padrone, rendendo la calzata comodissima. Possono essere indossati anche tutto il giorno, ma sono un po’ meno precisi in pista.
La via di mezzo tra i modelli visti sopra sono i Top Level, che uniscono sia comodità che precisione e si presentano voluminosi e duri allo stesso tempo.
- Scarponi da sci ideali per sci da donna
- Prestazioni di prima classe: per tutti coloro che amano lasciarlo...
- Larghezza barra: 98 mm
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 150 euro per quanto riguarda i modelli più economici si può arrivare fino a 400 euro per i modelli più avanzati. Altri marchi popolari sul mercato sono Salomon e Head.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.