Quando si vanno a praticare delle immersioni è fondamentale farlo con un’attrezzatura completa, che ce ne renda la pratica facile e soprattutto sicura. Lo snorkeling si va a praticare indossando maschere, ma soprattutto indossando delle pinne da sub. Queste saranno il nostro motore per muoversi al meglio ed in modo più veloce, quando ci si trova sott’acqua. In commercio ce ne sono di molti modelli, tutti affidabili, ma per scegliere quello che meglio si adatta a noi è necessario andarne a valutare i materiali. In base a quelli che saranno stati utilizzati infatti le pinne da sub potranno essere più o meno confortevoli al nostro piede e ci permetteranno di avere una nuotata più fluida.
- Pluma è una pinna straordinaria nella sua categoria, che si avvale di una...
- Pinna stampata in due materiali dalle caratteristiche molto diverse: un...
Come scegliere
Nella scelta del miglior paio ci sono tutta una serie di aspetti a cui è necessario andare a prestare un po’ di attenzione. Questi infatti sono quei punti che faranno di un prodotto uno di ottima qualità. Andiamo a vedere insieme.
1. Taglia e regolazione
Come un paio di scarpe o di ciabatte, le pinne da sub vanno posizionate ai piedi. Per questo motivo devono essere della stessa taglia di quella che è la misura del nostro piede. Devono poter essere posizionate un modo fisso sul piede e proprio per questo motivo ce ne sono modelli che possono essere regolati per adattarli nel modo migliore. Queste presentano nella loro parte posteriore due piccole cinghie che possono essere allacciate nel modo che per noi è più comodo.
2. Materiali
Quando si vanno ad acquistare questo prodotto, il materiale è uno degli aspetti più importanti da valutare. L’uso di uno migliore ne garantirà una lunga vita nel tempo. Il materiale migliore che si possa utilizzare è il silicone, anche se le versioni in gomma non sono da sottovalutare. La scelta del materiale farà sì che la pinna si possa posizionare in modo più comodo sul piede tenendo alla larga irritazioni e fastidi.
3. Forma
Abbiamo visto sopra come le pinne siano il nostro motore quando si va a nuotare sott’acqua. Per permetterci di andare in modo più veloce devono avere una forma aerodinamica, quella che andrà ad impattare meno a contatto con l’acqua e quindi ad avere meno attrito.
4. Altri aspetti
Fino a questo momento abbiamo analizzato quelli che sono i principali aspetti da valutare quando ci si avvicina ad un prodotto, ma non sono queste le sole caratteristiche che è opportuno andare ad analizzare. Altrettanto importanti infatti sono:
- Il colore. Di solito la parte che sta a contatto con il piede è di colore nero, ma la pinna può essere di moltissimi colori. I più diffusi sono il giallo, il blu ed il nero.
- Il peso. Questo nostro motore non deve appesantirci durante la nuotata e proprio per questo è necessario che le pinne siano il più leggere possibile.
- Borsa per il trasporto. La presenza di questo accessorio è molto utile e ci permette di trasportare e riporre le pinne in un modo molto ordinato e che non le vada a rovinare.
- Pluma è una pinna straordinaria nella sua categoria, che si avvale di una...
- Potenza in movimento | le pinne lunghe Seac motus sono apprezzate da...
- Pinna stampata in due materiali dalle caratteristiche molto diverse: un...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 30 euro per i modelli più avanzati. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
I marchi più popolari sul mercato sono
- Cressi
- Mares
- Speedo
- Salvas
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.