Amanti del campeggio ecco qua per voi un prodotto assolutamente indispensabile, la tenda da campeggio Ferrino. La lunga tradizione legata a questo marchio è sinonimo di prodotti realizzati utilizzando materiali di ottima qualità e che offrono performance in grado di soddisfare anche i clienti più esigenti.
Questa marca è infatti uno dei leader del mercato dei prodotti da campeggio, dai più grandi fino ai più piccoli accessori, passando per gli zaini e l’abbigliamento. La Ferrino offre ai suoi clienti una vasta gamma di prodotti, dai più tecnici fino a quelli di fascia meno professionale, ma comunque sempre di ottima qualità.
- Colore: Bianco e grigio
- Porta camera con zanzariera (sistema “air”)
Come scegliere?
Chiunque ami il campeggio sa che la scelta di una tenda non è affatto una cosa da sottovalutare, ma anzi necessità di un’analisi approfondita e ben ponderata. Ci sono infatti alcuni aspetti che possono fare di una tenda di fascia media, un prodotto ottimale e del quale sono si riuscirà più a fare a meno. Vediamo insieme come scegliere la tenda da campeggio giusta.
1. Posti
Il numero dei posti è il primo e fondamentale aspetto da valutare. Ne esistono versioni da 2, 3, 4, 5 o 6 posti in relazione al numero di persone che saranno accolte al suo interno. I modelli maggiormente diffusi sono quelli da 2 e da 4 posti.
2. Forma
Altro fondamentale aspetto è quello relativo alla forma della tenda. Quando si parla di tenda da campeggio ci si può infatti riferire a quattro diverse tipologie:
- Tenda canadese, la versione più classica caratterizzata da spioventi pronunciati e dimensioni ridotte.
- Tenda a casetta, che riproduce la forma di una casa, con divisioni tra zona notte e giorno. Non è semplicissima da montare e per questo non è consigliata per campeggi di breve durata, ma per periodi più lunghi, perché è il modello che offre il massimo in fatto di comfort ed abitabilità.
- Tenda igloo, è la tipologia più facile da montare e che permette di muoversi più agevolmente al suo interno, grazie alla cupola molto alta ed ampia.
- Tenda a tunnel. È una versione che sta tra il modello canadese e quello a casetta. È infatti facile da montare e garantisce ottimi livelli di sicurezza e di spazio.
Nel caso in cui siate intenzionati ad utilizzare la tenda da campeggio Ferrino in un luogo ventoso vi consiglio di optare per il modello dalla forma maggiormente aerodinamica.
3. Le dimensioni
Fate attenzione all’altezza della tenda, perché solo i modelli più alti vi permetteranno di muovervi in modo più agevole al suo interno, aspetto da non sottovalutare nelle giornate di pioggia, dove si è obbligati a passare lunghi periodi al suo interno.
4. I materiali e la sicurezza
Nella scelta di una tenda da campeggio è opportuno soffermarsi anche sui materiali con i quali questa è stata realizzata. Questi devono essere robusti, per resistere alle intemperie, ma le tende migliori devono anche essere ignifughe, per offrire una maggiore sicurezza.
5. Altri aspetti
- La ventilazione è un altro aspetto da analizzare, per avere a disposizione una tenda fresca ed ariosa.
- Dal momento in cui la tenda da campeggio Ferrino, necessita di essere montata una volta giunti a destinazione è opportuno che il montaggio sia facile
- Altro aspetto da valutare è la stagione nella quale si ha intenzione di utilizzarla, che andrà ad influire sui materiali.
- Tenda autoportante
- Colore: Bianco e grigio
- Porta camera con zanzariera (sistema “air”)
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 60 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità / prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 600 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale anche se, la maggior parte sono destinati ad un utilizzo nella propria casa o domestico.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.