Quando si ha voglia di fare esercizio fisico divertendosi c’è un solo prodotto che viene alla mente ed è il tappeto elastico. In commercio ce ne sono di molte tipologie, più o meno professionali, che permettono di fare un sano e completo esercizio fisico.
- ⭐⭐⭐⭐⭐ PERFETTO PER LA PALESTRA A CASA: Il mini trampolino aumenta...
- 【Sistema di salto migliorato】 Rispetto ad altri trampolini, il nostro...
Benefici
Usare un trampolino elastico porta al corpo tutta una serie di benefici, infatti saltare su e giù, anche se può sembrare banale, fa bene a tutto il fisico. La muscolatura si rinforza in modo uniforme, dalle gambe alle braccia, andando a fruttare l’attrito che si genera contrastando con la forza di gravità.
Anche la circolazione ne beneficerà, aiutando a eliminare la cellulite, tanto odiata da noi donne.
Esercizi
Gli esercizi che possono essere praticati con il tappeto elastico sono molti. Ci sono delle regole che vanno rispettate, per poterli svolgere nel modo più corretto possibile.
È infatti necessario salire sul tappeto, senza scarpe, e posizionarsi con i piedi paralleli e le ginocchia leggermente piegate. Le braccia vanno mantenute tese e gli addominali contratti, allineando il corpo alla colonna vertebrale. Basta saltare, cercando di mantenere questa posizione e vi accorgerete come il fisico ne andrà a beneficiare.
Come scegliere?
1. Dimensione e peso
L’uso di questi trampolini è per lo più domestica e proprio per questo le sue dimensioni non devono essere eccessive. Lo stesso dicasi per il peso, che se fosse eccessivo renderebbe difficile spostarlo. La soluzione migliore è quella di rivolgere la scelta verso un modello pieghevole, che può essere richiuso quando non in uso e riposto dove vada a dare meno fastidio.
2. Peso supportato
Prestate sempre la massima attenzione a quello che è il peso massimo supportato dal trampolino. Se non rispettato si può andare incontro a gravi incidenti.
3. Montaggio
Quando si acquista un trampolino elastico, questo non viene fornito pronto per l’uso, ma è necessario montarlo. Sceglierne uno facile da assemblare è meglio, anche se di solito è difficile trovarne un modello che non lo sia.
4. Forma e design
I trampolini possono essere di forma rotonda o rettangolare. La scelta migliore è quella di acquistarne un modello dalla sagoma che si adatti al luogo dove avete intenzione di posizionarlo. Anche il design è importante, infatti i trampolini possono essere più semplici o più ricercati, di colori e fantasie molto varie.
5. Accessori
Di solito quando si acquista un trampolino elastico professionale, insieme a questo vengono forniti degli accessori come dvd con filmati di esercizi. Altre volte sono corredati da pesi contenenti sabbia, e maniglie elastiche per aumentare lo sforzo per le gambe, che si tonificheranno di più. La borsa per riporlo è forse l’accessorio più utile, specialmente per i modelli pieghevoli.
Modelli e Recensioni
MaXimus Pro Rebounder È un trampolino elastico professionale in acciaio, pieghevole, caratterizzato da un tappetino antiscivolo. Ha un diametro di 102 cm ed un peso di 12 kg. Viene fornito con borsa, pesi e fasce elastiche di resistenza. Il suo costo è di 250 euro.
- Molla in gomma di alta qualità: nel nostro trampolino fitness è integrato...
- ⭐⭐⭐⭐⭐ BENEFICI PER LA SALUTE: Trampolino da fitness allena i...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 100 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 300 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale anche se, la maggior parte sono destinati ad un utilizzo nella propria casa o domestico. Il modello meno costoso viene 60 euro, un costo relativamente piccolo.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.