Sia agli atleti, che i comuni mortali che praticano attività fisica, sarà capitato di farsi male al piede e procurarsi una distorsione alla caviglia. Il dolore che provoca è talmente tanto forte che c’è bisogno di ricorrere ad un prodotto medicale che possa andare a migliorare la situazione e stabilizzare l’arto. In questo caso ci sono di aiuto i tutori per caviglia, che vanno a rendere di nuovo più facili i movimenti e rendere anche più facile il tornare a camminare in scioltezza.
Ci sono particolari situazioni in cui si fa ricorso a questo tipo di tutore come, per giocare a calcio, a seguito di un trauma o per frattura al malleolo, che richiede una particolare attenzione della zona.
- ✅ PREVIENE DISTORSIONI: Il tutore per caviglia NativoDex è progettato...
- Per pazienti con distorsioni o lesioni acute della caviglia Distorsione...
A cosa serve
Quando a seguito di un trauma si continua a praticare attività sportiva sarà probabile che si possa incorrere nuovamente in qualche incidente. Proprio per questo è bene usare il tutore per caviglia stabilizzante anche dopo che il trauma si è risolto, per andare così a proteggere l’arto e prevenire eventuali nuovi traumi.
Nel caso in cui abbiate notato che la vostra caviglia non è ancora al 100% prima di iniziare nuovamente a praticare sport e sforzare così l’arto, è meglio che andiate dal vostro medico e sentire se è tutto ok o se è invece meglio aspettare ancora un po’ e tenere la caviglia a riposo.
Come scegliere?
Trattandosi di prodotti che hanno come scopo quello di andare a proteggere delle zone del nostro corpo che sono già state provate da traumi, è bene scegliere il tutore seguendo delle indicazioni ben precise e non comprarne uno a caso.
1. La taglia
Non tutti abbiamo la stessa fisicità ed è perciò necessario che il tutore venga scelto in base a quello che è il nostro corpo. Anche se questi prodotti non hanno la funzione di immobilizzare l’arto devono comunque tenerlo stretto, pur permettendo al piede di muoversi in libertà. Proprio per questo acquistare un tutore per caviglia troppo stretto potrebbe creare problemi di movimento, ma anche alla circolazione del sangue, uno troppo largo potrebbe invece essere inutile perché non “conterrebbe” la caviglia.
Di solito i tutori hanno misure che vanno dalla S ed arrivano fino alla XXL, passando per M, L, XL, ma ce ne sono anche alcuni che sono taglia unica.
2. Materiali
I tutori possono essere semplici, come quelli realizzati in tessuto elastico, oppure molto più elaborati come ad esempio quelli in neoprene. Questi hanno il vantaggio di stabilizzare l’arto ed allo stesso tempo mantenere costante il calore del corpo che va così a calmare il dolore. Inoltre questi modelli si adattano a tutte le caviglie, per mezzo di chiusure per mezzo di fasce elastiche.
Inoltre acquistando un tutore realizzato con materiali di qualità migliore questo avrà una maggiore durata nel corso del tempo e non diventerà inutilizzabile perché magari il suo tessuto avrà perso elasticità. Ci sono casi dove spendere qualche soldo in più porta a vantaggi notevoli in termini di durata.
Ma importanti sono anche i materiali con cui i tutori vengono realizzati che devono essere traspiranti e realizzati con materiali anallergici.
3. Comfort
Anche l’aspetto comfort va di pari passo con la taglia, infatti solo un prodotto della taglia giusta sarà comodo e permetterà al nostro piede di muoversi.
4. Il design
Si sa che anche l’occhio vuole la sua parte. Ci sono tutori per caviglia di varia forma e materiale, da usare in contesti diversi, ma tutti hanno in comune la loro funzione volta alla protezione dell’arto che è stato sottoposto alla distorsione e allo stesso tempo rendere fluidi i movimenti del piede.
Recensioni
Mueller 4547 Perfetta per persone dalla fisicità molto diversa tra loro è questo supporto per caviglia della Mueller. Può infatti essere utilizzato per tutti e due i piedi in modo indifferente ed è un modello disponibile in taglia unica, che si va ad adattare a caviglie dalla misura diversa. L’estremo comfort di questo prodotto è garantito dal bordo, che è stato realizzato senza cuciture, ma anche dalla sua stessa intelaiatura, che la vede costituito a sezioni.
È realizzato in lattice di neoprene ed ha un design molto alla moda. La sua struttura aperta sul calcagno non va ad opprimere in modo eccessivo il piede, che in questo modo resta abbastanza libero nei movimenti. Se avete intenzione di usarlo per praticare attività sportiva un consiglio che vi posso dare è di non stringere troppo i lacci della scarpa, perché altrimenti indossare il tutore potrebbe darvi fastidio, dopo un periodo lungo di utilizzo.
Quando il tutore è sporco si può lavarlo in acqua fredda con un detergente delicato. Il costo di questo tutore è di 15,50 euro e nella confezione è presente un solo oggetto e non una coppia.
McDavid Unisex adulto Disponibile nelle varianti di colore bianco e nero, è un tutore per caviglia post distorsione dal design ricercato. Si indossa come un calzino e per bloccarlo si devono allacciare le stringhe, presenti sul lato frontale, come se si trattasse di uno stivaletto.
Dopo si può chiudere il tutore con le fasce di velcro. Grazie a questa particolare allacciatura si adatta bene a qualsiasi forma di piede. Indossato con le scarpe da tennis non da nessun fastidio. La sua estrema morbidezza ne fa il prodotto ideale da usare quando si pratica attività sportiva.
Si può lavare a mano in acqua fredda, usando del sapone per tessuti delicati. Se si vuole trovare un neo a questo prodotto si può dire che il suo particolare metodo di chiusura tende ad usurarsi facilmente e se si ha intenzione di lavarlo almeno un paio di volte a settimana, va sostituito dopo circa un anno.
- ✅ PREVIENE DISTORSIONI: Il tutore per caviglia NativoDex è progettato...
- Per pazienti con distorsioni o lesioni acute della caviglia Distorsione...
- Trattamento funzionale dei traumi distorsivi di II grado, Fase di recupero...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 10 euro per quanto riguarda i modelli più economici e si può arrivare fino a 30 euro per i modelli più avanzati. I marchi più popolari sul mercato sono Aircast, Mueller, Mcdavid, RDX, Zamst. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Concludendo si può affermare come è un prodotto che non deve mancare mai nelle case di chi, nonostante traumi alla caviglia, vuol continuare a praticare attività fisica, ma tutelando in qualche modo questa parte delicata che è già stata sottoposta a traumi. In commercio ne troverete di svariati modelli, adatti a tutte le tasche e tutte le esigenze.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.