Gli zaini della Eastpak sono un oggetto intramontabile. I ragazzi lo usano per la scuola, ma anche chi non è più così giovane non riesce a farne a meno. Questo zainetto è infatti un inseparabile compagno per le gite fuoriporta, le vacanze, ma anche per la palestra. Ogni anno la Eastpak crea una nuova collezione di zaini, che ormai sono diventati un vero e proprio accessorio di moda.
- Gli spallacci potrebbero sembrare un po' rigidi all'inizio, ma col tempo si...
- Scomparto principale con tasche frontali e interne
Dimensioni
Gli zaini Eastpak sono adattissimi a chi ha esigenze molto diverse. Ne esistono di diverse dimensioni, la cui capacità viene calcolata in litri, adatte a tutte le necessità.
Ce ne sono di piccole dimensioni, più adatti a chi non ha bisogno di portare con se troppe cose, ma anche di grandi dimensioni, per i più esigenti. Le versioni più diffuse sono quelle da 10 litri, 24 litri e 38 litri.
Se la capacità, espressa in litri, vi lascia dubbiosi potete sempre fare riferimento alle dimensioni fisiche degli zaini.
40x30x18 cm sono le dimensioni di un modello medio, che corrisponde a 24 litri. Misure di 33,5x23x15 cm sono l’equivalente di zaini di piccole dimensioni, dalla capacità di 10 litri. Gli zaini Eastpak da 33 litri, quelli che vengono definiti grandi, hanno delle dimensioni di 45,2×34,2×6,8 cm.
Colori
La linea degli zaini prodotti dalla Eastpak è molto varia. Si passa infatti dai classici modelli monocolori, che vengono prodotti dal lontano 1976, fino alle linee più moderne e colorate.
Per quanto riguarda le versioni in tinta unita i colori disponibili sono: nero, arancione, azzurro, blu, grigio scuro, grigio chiaro, verde, verde acqua, rosa, rosso, fucsia, giallo, viola, lilla, bordeaux, bianco e blu elettrico.
Se invece preferite un design più ricercato potete scegliere tra le numerose versioni multicolore. Tra quelle più diffuse tra i giovani ci sono la texture camouflage, il leopardato e la più classica versione jeans.
Caratteristiche
Fino ad adesso abbiamo parlato di estetica e capacità degli zaini Eastpack. Vediamo adesso quelle che sono le caratteristiche tecniche che offrono.
Sono realizzati con materiali che uniscono resistenza a comodità. I modelli più economici sono realizzati in nylon, ma ce ne sono anche in pelle, più costosi, ma oggettivamente più belli.
Per poterli trasportare con il massimo comfort sono forniti di spallacci imbottiti e schienale imbottito, che non va a gravare troppo sulla schiena. Ce ne sono anche di versioni doppie o appositamente studiate per poter traportare notebook.
- Gli spallacci potrebbero sembrare un po' rigidi all'inizio, ma col tempo si...
- Due scomparti principali con tasca frontale con chiusura a zip
- Scomparto principale con tasche frontali e interne
Quanto costa lo zaino Eastpak?
Da quello che abbiamo visto fino ad adesso si è capito che gli zaini della Eastpak sono dei prodotti belli ed affidabili, ma viene adesso da chiedersi quanto possano costare oggetti così qualitativamente alti. Non pensate a cifre folli.
Le varianti più piccole hanno un costo piuttosto ridotto, si parla infatti di circa 15 euro, che diventano circa 50 per la versione media del modello Dot. Cosa diversa si ha con i modelli in pelle, infatti lo zaino in pelle nera costa intorno ai 400 euro.
Insomma ce ne sono di veramente alla portata di tutti, sia come colori, come misure e soprattutto come prezzi.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.